Documenti
Pubblicazioni scientifiche in ordine cronologico di anno di
pubblicazione
Il seguente elenco non vuole essere un inventario completo di tutte le
pubblicazioni scientifiche prodotte dai ricercatori dell'Osservatorio,
ma solo di quelle che documentano la costruzione, la messa a punto e
l'utilizzo delle apparecchiature scientifiche che sono oggetto della
presente ricognizione; dovrebbe quindi comprendere:
- pubblicazioni tecniche che descrivono il principio di
funzionamento, la costruzione, la messa e punto e la manutenzione
delle apparecchiature;
- pubblicazioni scientifiche che documentano l'utilizzo delle
apparecchiature nella produzione scientifica (soprattutto per
osservazioni e riduzione di dati);
- pubblicazioni (anche prodotte da ricercatori che appartengono ad
altre istituzioni) che illustrino in generale i principi di
funzionamento e i problemi connessi all'uso delle apparecchiature o
descrivano apparecchiature simili in uso presso altri osservatori.
Il periodo preso in considerazione è approssimativamente quello che
va dal 1900 al 1985; questo periodo è stato scelto
convenzionalmente in quanto si suppone che gli strumenti dei periodi
precedenti (fino a Schiaparelli) siano già stati oggetto di
altri studi e catalogazioni, e quelli posteriori non ancora di
interesse storico (anche se su questo si potrebbe discutere, perché
alcuni degli strumenti successivi al 1985 in realtà sono già dismessi
dall'uso scientifico corrente). Sono inoltre incluse pubblicazioni di
carattere storico che in qualche modo riguardino il periodo trattato o
gli strumenti relativi.
Indice anni:
1793
1840
1854
1871
1880
1898
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
1911
1912
1913
1914
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1927
1928
1930
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1948
1949
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1988
1990
1992
1993
1997
1999
2001
2004
2008
2010
2011
2013
1793
1840
1854
1871
1880
1898
- Vincenzo Cerulli,
Marte nel 1896-97,
Pubblicazioni dell'Osservatorio privato di Collurania (Teramo), No. 1 (1898)
1904
- Luigi Gabba,
Osservazioni della
cometa 1904 I,
Astronomische Nachrichten, 166, 257-258 (1904)
5 osservazioni astrometriche della cometa 1904
I «fatte col micrometro anulare al refrattore equatoriale di 8
pollici del R. Osserv. di Brera in Milano» (15 maggio - 4 giugno
1904).
- Luigi Gabba,
Osservazioni di
pianetini e cometa,
Astronomische Nachrichten, 165, 347-350 (1904)
22 osservazioni astrometriche di 7 asteroidi e una
cometa «fatte col micrometro anulare al refrattore equatoriale di 8
pollici del R. Osserv. di Brera in Milano» (7 ottobre 1902 - 23
novembre 1903).
1905
- Luigi Gabba,
Osservazioni della
cometa 1905 a,
Astronomische Nachrichten, 168, 155-156 (1905)
2 osservazioni astrometriche della cometa 1905
a «fatte col micrometro circolare al rifrattore equatoriale di 8
pollici del R. Osserv. di Brera in Milano» (6-8 aprile 1905).
- Luigi Gabba,
Osservazioni di
piccoli pianeti e di comete,
Astronomische Nachrichten, 168, 153-156 (1905)
18 osservazioni astrometriche di 4 asteroidi e 2
comete «fatte col micrometro circolare al rifrattore equatoriale di
8 pollici del R. Osserv. di Brera in Milano» (9 luglio 1904 - 8
marzo 1905).
1906
1907
1908
1909
- Luigi Gabba,
Osservazione del
passaggio di Mercurio sul disco del sole il 13-14 novembre
1907,
Astronomische Nachrichten, 181, 225-226 (1909)
Registrazione dei tempi dei contatti del passaggio di
Mercurio sul Sole «fatta ad un cannocchiale di Ramsden, con
montatura altazimutale, con obbiettivo di 73 mm di apertura, con 120
cm di distanza focale e ingrandimento 150». I dati del telescopio
usato non corrispondono ad alcuno strumento ancora esistente. Si noti
anche che il tempo medio di Milano usato per registrare i tempi
del passaggio (come del resto per tutte le osservazioni astrometriche
di questo periodo) è il tempo medio locale (che come tale sarebbe in
ritardo di circa 37m rispetto al tempo di Greenwich) ma
contato a partire dal mezzogiorno del giorno precedente invece che
dalla mezzanotte; in questo modo la differenza
TGreenwich - TMilano risulta pari a circa
11h 23m.
- Luigi Gabba,
Osservazioni di
piccoli pianeti,
Astronomische Nachrichten, 181, 215-216 (1909)
11 osservazioni astrometriche di 5 asteroidi «fatte
al R. Osservatorio di Milano (equatoriale di 0.218 m di apertura;
distanza focale 3.15 m; micrometro ad anelli; ingrandimento 76)»
(31 gennaio - 12 dicembre 1908).
- Luigi Gabba,
Osservazioni della
Cometa 1908 c (Morehouse),
Astronomische Nachrichten, 180, 165-166 (1909)
8 osservazioni astrometriche della cometa 1908 c
(Morehouse) «fatte al regio osservatorio astronomico di
Milano. (Equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76)» (2 ottobre - 11 novembre
1908).
1910
1911
- Giovanni Celoria,
Commemorazione
del senatore Prof. Giovanni Schiaparelli letta il 18 Dicembre 1910
nella Grande Aula del «Circolo Filologico» di Milano da Giovanni
Celoria, Milano (1911)
- L. Gabba,
Osservazioni di
alcuni piccoli pianeti,
Astronomische Nachrichten, 188, 421-422 (1911)
9 osservazioni astrometriche di 5 asteroidi «fatte
al R. Osservatorio Astronomico di Milano. (Equatoriale di 0.218 m di
apertura; distanza focale 3.15 m; micrometro ad anelli; ingrandimento
76)» (16 marzo 1910 - 26 marzo 1911).
- L. Gabba, L. Volta,
Osservazioni
del piccolo pianeta Interamnia [1910 KU],
Astronomische Nachrichten, 188, 79-80 (1911)
12 osservazioni astrometriche dell'asteroide
Interamnia [1910 KU]«fatte al R. Osservatorio astronomico di
Milano. (Equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76)», con stime della
magnitudine visuale (8-28 gennaio 1911).
- L. Gabba, L. Volta,
Osservazioni
della Cometa di Halley (1909 c),
Astronomische Nachrichten, 187, 125-126 (1911)
16 osservazioni astrometriche della cometa di Halley
(1909 c) «fatte al R. Osservatorio astronomico di
Milano. (Equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76)» (22 aprile - 8 giugno
1910).
- L. Volta,
Osservazioni di
alcuni piccoli pianeti,
Astronomische Nachrichten, 187, 349-352 (1911)
18 osservazioni astrometriche di 8 asteroidi
«fatte al R. Osservatorio astronomico di Milano. (Equatoriale di
0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m; micrometro ad anelli;
ingrandimento 76)» (14 febbraio - 2 dicembre 1909).
- L. Volta,
Osservazioni di
alcuni piccoli pianeti,
Astronomische Nachrichten, 188, 423-424 (1911)
8 osservazioni astrometriche di 3 asteroidi
«fatte al R. Osservatorio Astronomico di Milano. (Equatoriale di
0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m; micrometro ad anelli;
ingrandimento 76)» (29 marzo - 30 luglio 1910)
1912
- L. Gabba,
Osservazioni di
piccoli Pianeti,
Astronomische Nachrichten, 192, 203-204 (1912)
5 osservazioni astrometriche di 2 asteroidi
«fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in Milano
(equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76)» (28 aprile 1911 - 20
febbraio 1912).
- L. Gabba,
Osservazioni di
Comete,
Astronomische Nachrichten, 191, 35-38 (1912)
18 osservazioni astrometriche di 2 comete
«fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in Milano.
(Equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76)» (25 settembre - 24
ottobre 1911).
- L. Gabba,
Osservazioni della
Cometa 1911 b (Kiess),
Astronomische Nachrichten, 190, 313-314 (1912)
13 osservazioni astrometriche della cometa 1911 b
(Kiess) «fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in Milano.
(Equatoriale di 0.218 m di apertura, distanza focale 3.15 m,
micrometro ad anelli, ingrandimento 76.)» (16 luglio - 5 agosto
1911).
- Luigi Volta,
Osservazioni della
Cometa 1911 f (Quénisset),
Astronomische Nachrichten, 191, 337-338 (1912)
8 osservazioni astrometriche della cometa 1911 f
(Quénisset) «fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in
Milano (equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76)» (11 ottobre - 4 novembre
1911).
1913
- L. Gabba,
Osservazioni della
Cometa 1912 a (Gale),
Astronomische Nachrichten, 196, 121-122 (1913)
17 osservazioni astrometriche della cometa 1912 a
(Gale) «fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in
Milano. (Equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76.)» (13 ottobre - 9 dicembre
1912).
- L. Gabba,
Osservazioni della
Cometa 1911 e (1905 II Borrelly),
Astronomische Nachrichten, 195, 29-30 (1913)
4 osservazioni astrometriche della cometa 1911 e (1905
II Borrelly) «fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in
Milano (equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76.)», con stime della
magnitudine visuale (12-26 dicembre 1911).
- L. Gabba,
Osservazioni della
Cometa 1911 c (Brooks),
Astronomische Nachrichten, 193, 275-278 (1913)
34 osservazioni astrometriche della cometa 1911 c
(Brooks) «fatte al R. Osservatorio astronomico di Brera in Milano
(equatoriale di 0.218 m di apertura; distanza focale 3.15 m;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76.)» (23 luglio - 20 novembre
1911).
- G. Silva,
Esame del cuneo
usato nelle osservazioni fotometriche All'Osservatorio di
Catania,
Memorie della Società degli Spettroscopisti Italiani, serie 2, 2, 44-56 (1913)
1914
1920
- L. Gabba,
Giovanni Celoria -
Notizie della sua opera scientifica (con ritratto),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 1, 221-228 (1920)
Nell'ambito delle attività svolte dal Celoria sono
citate:
- osservazione di una posizione della cometa 1864 II (Tempel)
ottenuta «col micrometro del settore equatoriale di Sisson allora
in uso a Brera», riportata come la prima delle osservazioni del
Celoria;
- osservazioni di posizioni di stelle di declinazione comprese tra
-2° e +6°, eseguite tra il 1864 e il 1872 al circolo meridiano
di Starke, e in seguito elaborate per formare il catalogo stellare
pubblicato nel 1901;
- altra serie di osservazioni di posizioni stellari al circolo
meridiano di Starke, tra il 1877 e il 1883;
- tra il 1873 e il 1876, «osservazioni per investigare la
distribuzione delle stelle nello spazio», eseguite con «un
antico rifrattore, avente 10 cm. di apertura e chiarezza molto
notevole»;
- «misure di sistemi stellari duplici ... intraprese nel 1886 col
rifrattore di 218 mm di apertura e continuate dopo il 1901 con quello
di 489 mm.»
- G. Silva,
Apparato ausiliario
del fotometro a cuneo per le osservazioni col metodo di confronto con
immagini stellari artificiali,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 1, 265-271 (1920)
Metodo per stimare la luminosità di una stella per
mezzo di un cuneo fotometrico e due stelline artificiali; descrizione
di uno strumento costruito per questo scopo nelle officine
dell'osservatorio astronomico di Padova.
1921
1922
- E. Bianchi,
Osservazioni
della Cometa 1922 b (Skjellerup),
Astronomische Nachrichten, 216, 93-94 (1922)
8 osservazioni astrometriche della cometa 1922 b
(Skjellerup) «fatte all'Equatoriale Merz-Repsold di 49 cm del
R. Oss. Astron. di Brera-Milano.» (22 maggio - 20 giugno 1922).
- E. Bianchi,
Osservazioni
della Cometa 1922 c (Baade),
Astronomische Nachrichten, 217, 363-364 (1922)
8 osservazioni astrometriche della cometa 1922 c
(Baade) «fatte all'equatoriale Merz-Repsold di 49 cm del
R. Osserv. Astron. di Brera a Milano.», con stime della
magnitudine visuale (31 ottobre - 28 novembre 1922).
1923
- Emilio Bianchi,
Primo cenno sulle
determinazioni di differenze di longitudine tra le specole di Genova,
Milano, Napoli e Padova, fatte nel 1922 con lo scambio
radiotelegrafico,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 2, 318-23 (1921)
Descrizione degli aspetti tecnici di una campagna di
determinazione di differenze di longitudine a cui hanno partecipato
anche, come punti di riferimento, le Specole di Milano, Napoli e
Padova, attraverso l'osservazione di stelle (con quattro
strumenti «del tipo invertibile di Bamberg» e la
sincronizzazione dei pendoli con segnali radiotelegrafici. L'articolo
è contenuto nel volume delle Memorie della Società Astronomica
Italiana del 1921, ma in fondo reca la data «maggio
1923» (???).
- E. Bianchi,
Osservazioni di
piccoli pianeti e della cometa 1922 c (Baade),
Astronomische Nachrichten, 220, 57-62 (1923)
osservazioni astrometriche «fatte al
R. Osservatorio Astronomico di Brera in Milano.»: 17 osservazioni
di 9 asteroidi eseguite con il «Refrattore Merz-Cavignato di 16
cm. Micrometro a lamine.» (25 maggio 1922 - 18 maggio 1923) e 34
osservazioni di 22 asteroidi e della cometa 1922 c (Baade) eseguite
con il «Refrattore Merz-Repsold di 49 cm. Micrometro a fili.»
(8 agosto 1922 - 3 giugno 1923).
- E. Lagrange,
La déclinaison
magnétique a Milan 1836-1920 et la période Schwabe-Wolf,
Ciel et Terre, Bulletin of the Société Belge d'Astronomie, 39, 287-288 (1923)
La nota rivela che all'Osservatorio sono state
eseguite ininterrottamente misure di declinazione magnetica con il
magnetometro di Meyerstein dal 1836 al 1920.
- L. Volta,
Osservazioni di
piccoli pianeti,
Astronomische Nachrichten, 219, 139-140 (1923)
osservazioni astrometriche: 3 osservazioni di 3
asteroidi «fatte all'equatoriale Merz-Repsold di 49 cm del
R. Osserv. Astron. di Brera in Milano.» (8-25 agosto 1922) e 6
osservazioni di 3 asteroidi «fatte all'equatoriale Merz-Cavignato
di 15 cm del R. Osserv. Astron. di Brera in Milano.» (25 maggio -
27 giugno 1922).
1924
1925
- Filippo Angelitti,
Per il
centenario della morte dell'astronomo Giuseppe Piazzi, avvenuta il 22
Luglio del 1826. Discorso letto nell'Aula Magna della
R. Università di Palermo il 12 Giugno 1926 dal socio Filippo
Angelitti,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 3, 369-395 (1925)
- Azeglio Bemporad,
Giuseppe
Piazzi. Commemorazione tenuta nella R. Università di Napoli il 18
luglio 1926 dal socio Azeglio Bemporad,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 3, 396-413 (1925)
- Emilio Bianchi,
Giovanni
Schiaparelli. Discorso tenuto da E. Bianchi, direttore
dell'Osservatorio di Brera in Milano, per la inaugurazione del
monumento a Giovanni Schiaparelli, in Savigliano, il 15 novembre
1925,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 3, 293-306 (1925)
Contiene un cenno agli strumenti usati da Schiaparelli
e a quelli da lui abbandonati e sostituiti con altri più moderni.
- L. Gabba,
Osservazione della
Cometa 1921 a (Reid),
Astronomische Nachrichten, 225, 87 (1925)
1 osservazione astrometrica della cometa 1921 a (Reid)
«fatta al R. Osservatorio Astronomico di Brera in Milano
(Equatoriale di 0.218 m d'apertura; distanza focale 3.15 m;;
micrometro ad anelli; ingrandimento 76).» (12 giugno 1921).
- Mentore Maggini,
Sulle linee di
Marte e sulla loro «geminazione»,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 3, 118-129 (1925)
- L. Volta,
Pianeta 1924 TD
(Baade),
Astronomische Nachrichten, 223, 311-312 (1925)
6 osservazioni astrometriche dell'asteroide 1924 TD
(Baade) eseguite con l'«Equatoriale Merz-Repsold (49 cm)» (9-26
dicembre 1924).
1927
- Ettore Martin,
La stella doppia
spettroscopica λ Andromedae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 4, 93-96 (1927)
Calcolo dell'orbita della stella doppia spettroscopica
λ Andromedae (scoperta nel 1899), eseguito da Ettore Martin su invito
di Emilio Bianchi; non sembra che siano state utilizzate osservazioni
spettroscopiche ottenute all'Osservatorio di Brera.
- Ettore Martin, Gino Giotti,
Determinazione
di alcune costanti e rettificazione del riflettore di 102 cm. della
R. Specola di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 4, 148-154 (1927)
Rapporto sulle operazioni di allineamento al polo e
messa a punto del moto orario del
telescopio Zeiss da 102 cm
e sulla determinazione del campo di vista utile degli oculari a
corredo; contiene alcune fotografie del telescopio.
1928
- S. De Capitani,
La nuova Specola
di Merate,
Le Vie d'Italia, rivista mensile del Touring Club Italiano, Anno XXXIV,
805-816 (1928)
1930
1932
1933
1934
1935
1936
- Emilio Bianchi,
A proposito di
microfotometri,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 10, 11-12 (1936)
Breve nota per precisare, in risposta a una critica
pubblicata in un altro articolo, che il microfotometro
dell'Osservatorio di Milano-Merate, descritto in un articolo di Paolo
Vocca (Memorie
SAIT, 9, 177-200) non è del tipo a frizione.
- Maria Campa,
Osservazioni di
piccoli pianeti,
Astronomische Nachrichten, 261, 223-224 (1936)
- Maria Campa,
Osservazioni di
comete,
Astronomische Nachrichten, 261, 225-226 (1936)
- Gino Cecchini, Livio Gratton,
Studio spettrografico preliminare della Nova 605-1936 Lacertæ,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 10, 13-24 (1936)
Studio spettroscopico di una nova condotto con il
telescopio Zeiss da 102 cm
di Merate e lo
spettrografo Zeiss Z2.
- Gino Cecchini, Livio Gratton,
Rettifica alla
Nota «Studio spettrografico preliminare della Nova 605-1936
Lacertæ»,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 10, 25 (1936)
- Emilio C. Krüger,
Osservazioni di
stelle doppie,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 9, 251 (1936)
Osservazioni di stelle doppie visuali eseguite nel
periodo 1933-35 con il
telescopio Merz-Repsold da 49 cm
e relativo micrometro dalla sede di Brera.
- Guglielmo Righini,
Il microfotometro
registratore del R. Osservatorio di Arcetri,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 9, 221-224 (1936)
Descrizione di un microfotometro registratore di tipo
Moll costruito nelle officine dell'Osservatorio Astronomico di
Arcetri.
- Paolo Vocca,
Il nuovo
microfotometro dell'Osservatorio di Milano-Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 9, 177-200 (1936)
(con una prefazione di Emilio Bianchi).
1937
1938
- Maria Campa,
Osservazioni di
comete,
Astronomische Nachrichten, 264, 341-342 (1938)
- Maria Campa,
Osservazioni
fotometriche di 433 Eros nella opposizione del 1937-38,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 11, 285-298 (1938)
Osservazioni fotometriche dell'asteroide (433) Eros
eseguite dalla sede di Brera con il
telescopio Merz da 22 cm. Il fotometro utilizzato è quello descritto
nel precedente articolo
(Memorie SAIT, 10,
137-157).
- E. de Caro,
Sulla
determinazione sperimentale della curva interpolatrice delle grandezze
fotografiche in funzione dei diametri delle immagini stellari,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 11, 11-24 (1938)
- E. de Caro,
Sulla
determinazione fotografica dell'indice di colore delle stelle,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 11, 69-74 (1938)
- G. de Mottoni,
Su di un procedimento
di fotometria stellare fotografica,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 11, 311-313 (1938)
- M. G. Fracastoro,
Alcune
caratteristiche di lastre fotografiche in uso nell'astronomia,
Osservazioni e memorie dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri, 56,
89-95 (1938)
- M. G. Fracastoro,
Alcune caratteristiche
di lastre fotografiche in uso nell'astronomia,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 11, 249-253 (1938)
1939
- M. Campa,
Osservazioni della
cometa 1939a (Kozik-Peltier),
Astronomische Nachrichten, 268, 391-392 (1939)
- R. Deaglio, G. Righini,
Sulla
taratura assoluta delle lampade fotometriche,
Osservazioni e memorie dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri, 59,
37-50 (1939)
- E. de Caro,
Su un metodo per dedurre
una scala di grandezze fotografiche dalle misure dei diametri
Di e D'i ottenuti con due tempi di posa
differenti,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 12, 45-52 (1939)
- M. G. Fracastoro,
Ulteriori
ricerche su lastre fotografiche in uso nell'astronomia,
Osservazioni e memorie dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri, 57,
57-67 (1939)
- M. G. Fracastoro,
Ulteriori ricerche
su lastre fotografiche in uso nell'astronomia,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 12, 167-175 (1939)
- M. G. Fracastoro,
Ulteriori ricerche
su lastre fotografiche in uso nell'astronomia,
Osservazioni e memorie dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri, 57,
57-67 (1939)
1940
- Maria Campa,
Osservazioni di piccoli
pianeti, di comete e di occultazioni di stelle dalla Luna nel quadriennio
1936-1939,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 13, 105-116 (1940)
Vengono riportate le posizioni astrometriche di alcuni
asteroidi, misurate principalmente al
telescopio Merz da 22 cm
nella sede di Brera, e in piccola parte al
Merz-Repsold,
già trasportato nella sede di Merate.
Le misure di posizione sono state fatte «a cannocchiale fermo e
col metodo dei passaggi differenziale», cioè usando un micrometro
filare per misurare la differenza di declinazione rispetto alla stella
di riferimento, e i tempi di transito, registrati con un cronografo a secco,
per la differenza di ascensione retta.
Per la misura dei tempi il cronografo era collegato con
un pendolo che era «confrontato immediatamente prima o dopo
l'osservazione, con un “Riefler” tenuto a pressione e
temperatura costanti».
- M. Campa,
Osservazioni di
comete e del pianetino 25 Phocaea,
Astronomische Nachrichten, 270, 101-102 (1940)
- M. Campa,
Riduzione di
occultazioni di stelle,
Astronomische Nachrichten, 270, 144 (1940)
- Gino Cecchini,
Fotometria fotografica dell'eclisse totale di Luna del 7-8 novembre 1938 nelle zone spettrali attorno a 4700, 5600 e 7050 Å,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 13, 193 (1940)
- R. Deaglio, G. Righini,
Sulla
taratura assoluta delle lampade fotometriche,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 13, 233-243 (1940)
- Emilio C. Krüger,
Osservazioni
fotografiche di stelle doppie nell'Osservatorio di Merate,
Contributi del R. Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, 5 (1940)
Osservazioni di stelle doppie visuali eseguite a
Merate con il
riflettore Zeiss da 102 cm;
le lastre fotografiche sono state misurate con il macromicrometro
Mioni
(vedi scheda 58).
1941
- Emilio Bianchi,
La R. Specola di Merate
e le sue ricerche,
Contributi del R. Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, 10 (1941)
Sommario delle ricerche svolte all'Osservatorio di
Merate dalla sua fondazione (1926) al 1940; contiene alcune immagini
degli edifici, delle cupole, dei telescopi e di alcuni spettri
fotografici.
- M. Campa,
Osservazioni della
Cometa Cunningham (1904c),
Astronomische Nachrichten, 271, 285 (1941)
- M. Campa,
Osservazioni e
riduzioni di occultazioni di stelle,
Astronomische Nachrichten, 271, 289 (1941)
- M. Campa,
Osservazioni della
cometa Paraskevopoulos (1941 c),
Astronomische Nachrichten, 272, 89 (1941)
- Livio Gratton,
Misure di velocità
radiali all'Osservatorio di Merate (con due tabelle fuori
testo),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 14, 185-206 (1941)
Misure di velocità radiali di diverse stelle ottenute
all'Osservatorio di Merate con il
telescopio Zeiss da 102 cm e lo
spettrografo Zeiss Z2;
le lastre fotografiche degli spettri sono state misurate con il
macromicrometro Mioni
(vedi scheda 58). Il
paragrafo 6 dell'articolo descrive problemi di precisione riscontrati
nel macromicrometro Mioni e di come siano stati risolti grazie a un
intervento del dott. Krüger e del tecnico Milani.
- Annuncio
della morte di Emilio Bianchi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 14, 168 (1941)
1942
1943
1944
1945
- Gino Cecchini,
Contenuto di
calcio nelle atmosfere delle stelle di tipo spettrale A, e necessità
di alterazioni sistematiche nella classificazione H.D. di
Harvard,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 17, 45-90 (1945)
- Luigi Gabba,
Emilio Bianchi -
Notizie sulla sua opera scientifica,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 17, 177-183 (1945)
- Luigi Gabba,
Elenco degli
scritti di Emilio Bianchi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 17, 184-189 (1945)
1946
1948
1949
- L. Gratton, E. C. Krüger,
Lo spettro della Nova T Coronae Borealis nell'esplosione del febbraio 1946,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 20, 197-225 (1949)
- Arnaldo Masotti,
Bibliografia di
Luigi Gabba,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 20, 11-21 (1949)
- Luigi Volta,
Luigi Gabba (18
dicembre 1872 - 28 settembre 1948),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 20, 3-10 (1949)
1951
- Aldo Gilardini,
Orbita
spettrografica di HD 88512,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 22, 33-38 (1951)
- Aldo Kranjc,
Misure fotografiche
di stelle doppie,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 22, 49 (1951)
- Alberto Masani,
Il nuovo fotometro
elettronico stellare dell'Osservatorio di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 22, 317-324 (1951)
1952
1953
1954
- M. André Danjon,
L'astrolabe
impersonnel de L'Observatoire de Paris,
Bulletin Astronomique, 18, 251-281 (1954)
- A. Masani, P. Broglia,
Risultati
delle osservazioni fotometriche e problemi relativi alla variabile BP
Pegasi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 25, 59-74 (1954)
- A. Masani, P. Broglia,
Risultati
delle osservazioni fotometriche e problemi relativi alla variabile DY
Pegasi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 25, 431-456 (1954)
- Francesco Zagar,
L'Osservatorio
Astronomico di Merate,
Osservatorio Astronomico di Milano-Merate (1954)
1955
- V. Alessio, M. Cavedon, M. Fracassini,
Elementi
per l'Italia dell'eclisse solare totale 15 febbraio 1961,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 403-408 (1955)
- Pietro Broglia,
Su un indicatore
di sec z,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 555-556 (1955)
- P. Broglia, M.G. Fracastoro, A. Masani,
Osservazioni fotoelettriche della binaria ad
eclisse RZ Comae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 65-71 (1955)
- P. Broglia, A. Masani,
Risultati
delle osservazioni fotoelettriche e problemi relativi alla variabile
DY Herculis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 379-391 (1955)
- P. Broglia, A. Masani, E. Pestarino,
Studio
fotometrico in due colori della variabile a eclisse SZ
Herculis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 321-347 (1955)
- P. Broglia, E. Pestarino,
Studio
fotometrico in due colori della variabile RV Arietis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 429-446 (1955)
- Mario Cavedon,
L'agitatore d'aria
negli ambienti termostatizzati,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 231-232 (1955)
- Mario Cavedon, Antonio Zerri,
Sulla
termostatizzazione degli ambienti,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 57-63 (1955)
- M. Cavedon, A. Zerri,
Un semplice
“contatto-regolatore” per i pendoli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 399-402 (1955)
- B. Cester, A. Kranjc,
Registratore
elettronico di segnali orari,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 3-6 (1955)
- Margherita Hack,
Lo spettro di ζ
Tauri - Nota III,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 41-55 (1955)
- Margherita Hack,
Ricerche sulle
stelle a righe metalliche: ζ Lyrae A e confronto con le stelle normali
δ Cassiopeiae, β Cassiopeiae e 41 Cygni,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 499-521 (1955)
- Aldo Kranjc,
Un semplice mezzo
per aumentare l'altezza effettiva delle registrazioni ad un
microfotometro tipo Moll,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 115-116 (1955)
- Aldo Kranjc,
Un modello
sperimentale di pendolo di precisione a scappamento
elettronico,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 357-378 (1955)
- Aldo Kranjc,
Un fotometro
fotoelettrico per il rifrattore Merz di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 455-459 (1955)
- A. Masani, P. Broglia, E. Pestarino,
Osservazioni
della stella HD 234677,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 183-184 (1955)
- T. Nicolini,
Paolo Vocca
(1896-1954),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 111-114 (1955)
- Luigi Santomauro,
Dati
climatologici per la fascia di totalità dell'eclisse di Sole del 15
febbraio 1961,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 26, 461-483 (1955)
1956
- V. Alessio, M. Cavedon, M. Fracassini,
Sul
calcolo dell'eclisse solare totale 15 febbraio 1961,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 103-104 (1956)
- P. Broglia, A. Masani, E. Pestarino,
Osservazioni
di nane bianche,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 497-501 (1956)
- Bruna Casati, Margherita Hack,
Ricerche sulle
stelle di tipo A peculiare - La stella al silicio HD 34452,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 307-328 (1956)
- M. André Danjon,
L'avenir
de l'astrométrie,
L'Astronomie, 70, 257-272 (1956)
- Joachim Otto Fleckenstein(-Gallo),
Osservazioni
di 135 stelle doppie e multiple,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 149-168 (1956)
- Margherita Hack,
Lo spettro della
supergigante A2 Ia ν Cephei e ricerca di un modello
teorico,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 81-97 (1956)
- Margherita Hack,
Ricerche sulle
stelle a righe metalliche: 88 Tau, ω Tau e la stella normale ξ
Gem.,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 201-217 (1956)
- Margherita Hack,
Ricerche sulle
stelle a righe metalliche: μ Orionis e confronto con altre 5 stelle
normali,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 439-451 (1956)
- Margherita Hack,
Possibilità di
impiego della media dispersione nello studio quantitativo delle stelle
F. Studio di α Persei,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 249-262 (1956)
- Margherita Hack,
Studio di HD
188209,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 547-557 (1956)
- Margherita Hack,
Caratteristiche
generali delle stelle a righe metalliche considerate nel quadro delle
stelle normali,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 469-495 (1956)
- Aldo Kranjc,
Un impianto per la
spettrofotometria all'Osservatorio di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 245-248 (1956)
- Aldo Kranjc,
Un moto orario
elettronico pel riflettore Zeiss di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 279-289 (1956)
- Aldo Kranjc,
Sensibilità
monocromatica relativa di lastre fotografiche,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 453-458 (1956)
- Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale
dell'Istruzione Superiore,
Osservatori
astrofisici-astronomici e vulcanologici italiani,
Roma (1956)
- Guido Ruggieri,
Osservazioni di
Saturno nell'opposizione 1955,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 27, 137-147 (1956)
1957
- Federico Brando, Edoardo Proverbio,
Un comparatore
di frequenza per oscillatori a quarzo,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova Serie, N. 122,
estratto dai Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere,
92, 97-106 (1957)
- Pietro Broglia,
Osservazioni
fotoelettriche di 12 Lacertae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 121-127 (1957)
- P. Broglia, A. Masani,
Osservazioni
fotoelettriche in due colori della variabile BD +37°2635,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 13-18 (1957)
- P. Broglia, A. Masani,
Osservazioni
di RR Lyrae con filtri a banda stretta,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 41-51 (1957)
- Bruna Casati, Margherita Hack,
Ricerche sulle
stelle A peculiari: ɛ UMa,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 53-63 (1957)
- M. André Danjon,
L'astrolabe
impersonnel modèle O.P.L.,
Bulletin Astronomique, 21, 323-334 (1957)
- Joachim Otto Fleckenstein(-Gallo),
Osservazioni
di 62 sistemi multipli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 199-220 (1957)
- Luigi Gabba,
Ricordo
dell'Astronomo Giovanni Angelo Cesaris,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 149-154 (1957)
- Margherita Hack,
Le variazioni
spettrali di ζ Tauri dal 1950 al 1956,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 71-81 (1957)
- Margherita Hack,
Misure di velocità
radiali di 12 Lacertae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 135-139 (1957)
- Margherita Hack,
Stelle a righe forti
e stelle a righe deboli - Confronto fra η Boo (G0 IV st) e ζ Her (G0
IV wk),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 339-346 (1957)
- Aldo Kranjc,
Un amplificatore
per misure di correnti fotoelettriche,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 31-33 (1957)
- Aldo Kranjc,
Miglioramento
delle prestazioni di un microfotometro Moll,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 89-93 (1957)
- Aldo Kranjc,
Considerazioni
teoriche sulla scelta delle lastre fotografiche a scopo
spettrofotometrico,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 95-103 (1957)
- Aldo Kranjc,
Un microfotometro
a registrazione automatica dell'intensità,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 361-374 (1957)
- Edoardo Proverbio,
Studio sugli
errori cronografici,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 116, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 28, 221-230 (1957)
1958
- Pietro Broglia,
Sulla molteplice
periodicità della variabile RV Arietis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 113-137 (1958)
- André Danjon,
The contribution of
the impersonal astrolabeto fundamental astronomy. George Darwin
Lecture delivered by Professor André Danjon on 1958 May 9,
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, 118, 411-431 (1958)
- M. Fracassini, M. Hack,
Osservazioni
spettrografiche di ɛ Aurigae eseguite a Merate nel periodo ottobre
1956 - aprile 1957,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 101-111 (1958)
- Margherita Hack,
Studio
spettrofotometrico di 12 Lacertae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 207-216 (1958)
- Margherita Hack,
Strengthening of the
emission spectrum of ζ Tauri,
Publications of the Astronomical Society of the Pacific, 70, 114 (1958)
- M. Hack, T. Tamburini,
Ricerche
sulle stelle A peculiari: studio di HD 224801,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 507-519 (1958)
- A. Kranjc,
Un moto orario pel
rifrattore Merz di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 157-158 (1958)
- Edoardo Proverbio,
La
determinazione degli errori periodici del passo di una vite
micrometrica con distanze meridiane,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 130, estratto dalle Memorie della Società Astronomica
Italiana, 29, 193-205 (1958)
- E. Proverbio,
Sulla
determinazione di tempo e sul calcolo dell'Azimut strumentale per uno
strumento in meridiano,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 135, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 537-545 (1958)
- Edoardo Proverbio,
Occultazioni di
stelle e loro riduzioni e osservazioni di eclissi negli anni
1956-1957,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 126, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 92, 459-472 (1958)
- Edoardo Proverbio,
Le osservazioni
di occultazioni lunari ed i problemi ad esse connessi,
Conferenze dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Serie I, N. 1
(1958)
- F. Zagar,
Simposio
internazionale per Ruggero Giuseppe Boscovich (Ragusa, 23-30 ottobre
1958),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 29, 341-343 (1958)
- F. Zagar,
Per l'inaugurazione
della nuova cupola, del nuovo complesso strumentale e dei lavori per
l'anno geofisico internazionale all'Osservatorio di Brera (27 luglio
1957),
Osservatorio Astronomico di Milano e Merate (1958)
1959
- Federico Brando, Edoardo Proverbio,
Cronometro
elettronico e dispositivo oscillografico per confronti di tempo,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 144, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 93, 399-422 (1959)
- Pietro Broglia,
La seconda
periodicità della variabile BP Pegasi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 30, 57-74 (1959)
- M. André Danjon,
Le mouvement du pôle.
Principes, définitions, méthodes et instruments,
Bulletin Astronomique, 23, 187-230 (1959)
- Glauco de Mottoni,
L'impiego dei
grandi riflettori nello studio dei pianeti,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 30, 41-46 (1959)
- J. O. Fleckenstein(-Gallo),
Risultati
provvisori delle osservazioni di latitudine all'Osservatorio di Brera
durante l'Anno Geofisico 1957-58,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 30, 255-264 (1959)
- Edoardo Proverbio,
Ricerche sulla
figura dei perni dell'asse orizzontale dello strumento dei passaggi
Askania AP 100,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 146, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 30, 239-253 (1959)
- E. Proverbio,
Il terzo
Congresso Internazionale di cronometria di Monaco,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 30, 337-341 (1959)
- Edoardo Proverbio,
Misura
sperimentale di ritardi cronografici e precisione dei contatti
meccanici per secondi di tempo,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 143, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 18, 305-309 (1959)
- Edoardo Proverbio,
Irregolarità
dei contatti dei pendoli astronomici e dispositivo fotoelettrico
per la registrazione dei secondi siderali,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 136, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 18, 31-43 (1959)
- Edoardo Proverbio,
Sull'irregolarità
di ricezione dei segnali orari ad onde corte,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 149, estratto dagli
Annali di Geofisica, 12, 535-548 (1959)
- Luigi Santomauro,
Inquinamento
atmosferico da prodotti radioattivi artificiali a Milano (Brera) nel
1958,
Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi meteorologici,
N. 10 (1959)
- G. Thiessen, P. Broglia,
Über einen
Polarisationseffekt an aufgedampften Aluminiumschichten bei
senkrechter Lichtinzidenz. Mit 2 Textabbildungen,
Zeitschrift für Astrophysik, 48, 81-87 (1959)
- Francesco Zagar,
Primo bilancio
dell'Anno Geofisico,
Le Vie d'Italia, rivista mensile del Touring Club Italiano, Anno 56, n. 4,
464-471 (1959)
1960
- Pietro Broglia,
Curve di luce in
due colori ed elementi fotometrici della binaria ad eclisse SU
Bootis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 107-134 (1960)
- G. Cocito, A. Masani,
Il fotometro
fotoelettrico dell'Osservatorio Astronomico di Torino,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 135-145 (1960)
- André Danjon,
Observation on the
Astrolabe of Fundamental Stars of Both Hemispheres,
Astronomical Journal, 65, 180-185 (1960)
- Franca Gulisano, Edoardo Proverbio,
Riduzioni
delle posizioni apparenti stellari per mezzo di un calcolatore IBM
650,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 176, estratto da
La Ricerca Scientifica, 30, 2449-2457 (1960)
- Edoardo Proverbio,
Determinazioni
di ascensioni rette e semidiametri del pianeta Marte,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 153, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 75-81 (1960)
- Edoardo Proverbio,
Il servizio
dell'ora all'Osservatorio Astronomico di Brera - Milano,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 93-105 (1960)
- Edoardo Proverbio,
Nuovo studio di
un apparato esaminatore di livelle Bamberg,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 158, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 237-249 (1960)
- Edoardo Proverbio,
I Convegni
delle Società Cronometriche di Francia e Svizzera,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 371-372 (1960)
- Edoardo Proverbio,
Osservazioni
di occultazioni da parte della Luna e correzione del moto
lunare,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 160, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 94, 561-565 (1960)
- Edoardo Proverbio,
La
détermination théorique et expérimentale des retards dans la
comparaison des signaux horaires,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 150, estratto dagli
Annales Franc̜aises de Chronométrie, 14 (1960)
- Edoardo Proverbio,
Les signaux de
temps et leur utilisation a l'Observatoire Astronomique de Brera
Milan,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 162, estratto dal
Bulletin Annuel de la Société Suisse de Chronométrie, 4 (1960)
- Edoardo Proverbio,
Il servizio
cronometrico del Centro di Cronometria dell'Osservatorio Astronomico
di Brera in Milano,
estratto da "La Clessidra", 16 (1960)
- F. Zagar,
Manifestazioni per
il cinquantenario della morte di G. V. Schiaparelli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 373-374 (1960)
1961
- Pietro Broglia,
Osservazioni
fotoelettriche di due variabili a eclisse,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 43-53 (1961)
- Glauco de Mottoni,
Rettifica di un
ingiusto apprezzamento sullo Schiaparelli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 97-101 (1961)
- Livio Gratton,
In memoria di
Emilio Bianchi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 265-267 (1961)
- A. Kranjc,
Trasformazione
automatica trasparenza-intensità,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 529-530 (1961)
- Arnaldo Masotti,
Recensione: La
Astronomia en el Antiguo Testamento, di J. V. Schiaparelli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 523-524 (1961)
Atti del Convegno per il 250º anniversario della nascita di R. G.
Boscovich e per il 200º anniversario della fondazione dell'Osservatorio
di Brera, 31-
- G. Noci, M. Rigutti,
Onoranze a
Emilio Bianchi nel ventennio della morte,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 257 (1961)
- Laura E. Pasinetti,
Confronto
quantitativo di tre coppie di stelle a righe forti e a righe
deboli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 155-176 (1961)
- Edoardo Proverbio,
L'Assemblea
Generale della Società Cronometrica di Francia,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 103-104 (1961)
- Edoardo Proverbio,
Determinazioni
meridiane di ascensioni rette di pianeti esterni,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 170, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 31, 515-522 (1961)
- Edoardo Proverbio,
La misura dei
ritardi alla ricezione di segnali orari utilizzati nella
determinazione di tempo e di longitudine,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 178, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 95, 673-681 (1961)
- Edoardo Proverbio,
Sulla riduzione
teorica dei diametri dei pianeti esterni,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 181, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 139-154 (1961)
- Edoardo Proverbio,
I micrometri
e le livelle dello strumento dei passaggi Askania Ap 100 dell'Osservatorio
Astronomico di Brera,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 171, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 20, 241-278 (1961)
- Edoardo Proverbio,
Su alcuni
disturbi interessanti la ricezione dei segnali orari nei servizi per
la determinazione dell'ora,
Conferenze dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Serie I, N. 2
(1961)
- Luigi Santomauro, Ilse Zagar,
Inquinamento
atmosferico da prodotti di fissione a Milano (Brera),
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 95, 717-754 (1961)
- Francesco Zagar,
Emilio Bianchi nel
ventennio della morte,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 259-264 (1961)
- F. Zagar,
Simposio
internazionale Ruggiero Boscovich (Dubrovnik, 6-11 ottobre
1961),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 273-274 (1961)
- F. Zagar,
L'eclisse totale di
Sole del 15 febbraio 1961,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 32, 365-372 (1961)
1962
- Rosanna Faraggiana, Margherita Hack,
Peculiar A
stars: study of 73 Draconis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 33, 309-330 (1962)
- M. Fracassini, M. Hack,
Intensities,
polarisation and electron density of the solar corona from
photographas taken during the total solar eclipse of 1961, February
15,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 33, 265-289 (1962)
- M. Fracassini, M. Hack, L. E. Pasinetti,
Project
for a system for the automation of stellar quantitative
spectrography,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 33, 67-75 (1962)
- Ali Gökgöz, Margherita Hack, Ismen Kendir,
Study
of the spectrum and radial velocities of ζ Tauri in 1958 and 1959,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 33, 239-251 (1962)
- Margherita Hack,
Spectrographic
observations of 32 Cygni during the eclipse of 1962,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 33, 305 (1962)
- Margherita Hack,
Spectrographic
observations of 31 and 32 Cygni during the last eclipses,
Publications of the Astronomical Society of the Pacific, 74, 438-439 (1962)
- Edoardo Proverbio,
Recherches
dans le champ de la métrologie du temps,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 198, estratto dal
Bulletin Annuel de la Société Suisse de Chronométrie, 4 (1962)
- Edoardo Proverbio,
Latitudine
e longitudine astronomica provvisorie della stazione di M.te
Conero durante l'eclisse totale di Sole del 15-II-1961,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 195, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 33, 225-237 (1962)
- Edoardo Proverbio,
Sul calcolo
rigoroso delle posizioni apparenti delle stelle,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 192, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 96, 3-10 (1962)
- Edoardo Proverbio,
Comparaisons
entre étalons atomiques de fréquence,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 179, estratto dagli
Annales Franc̜aises de Chronométrie, 16, 63-70 (1962)
1963
- Pietro Broglia,
The ultrashort
period variable SZ Lyncis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 431-440 (1963)
- P. G. Cologna, M. Hack,
Dispositivo
per la registrazione diretta ad intensità applicato al microfotometro
Moll,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 117-118 (1963)
- Glauco de Mottoni,
Il nuovo
riflettore da 1,37 m dell'Osservatorio Astronomico di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 179-182 (1963)
- Rosanna Faraggiana, Margherita Hack,
Discovery
of lithium in the atmosphere of the magnetic star β Coronae
Borealis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 233-235 (1963)
- Rosanna Faraggiana, Margherita Hack,
Probable
excess of lithium in the atmosphere of the magnetic star β Coronae
Borealis,
Publications of the Astronomical Society of the Pacific, 75, 376-377 (1963)
- Rosanna Faraggiana, Margherita Hack,
The
magnetic star γ Equulei,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 325-333 (1963)
- Rosanna Faraggiana, Margherita Hack,
Results
obtained from the 1961-1962 eclipse of 31 Cygni,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 359-373 (1963)
- M. Fracassini, M. Hack,
Intensities,
polarization and electron density of the solar corona during the total
solar eclipse of 1961, February 15: (final results) paper II,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 277-279 (1963)
- Edoardo Proverbio,
Condizioni per
la determinazione della costante micrometrica per mezzo di coppie
stellari fondamentali,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 210, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 34, 165-177 (1963)
- Edoardo Proverbio,
Sul problema
della determinazione dell'azimut strumentale meridiano,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 220, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 97, 691-698 (1963)
- Edoardo Proverbio,
La
variazione della latitudine di Milano (Brera) nel periodo
1960.1-1961.3,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 219, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 97, 661-690 (1963)
- Edoardo Proverbio,
Determinazione
fotografica di precisi istanti dei contatti durante l'eclisse totale
di sole del 15 febbraio 1961,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 213, estratto dagli
Atti della VII Riunione della Società Astronomica Italiana (1963)
- Francesco Zagar,
L'Osservatorio
Astronomico di Milano nella Storia,
Atti del Convegno per il 250º anniversario della nascita di R. G.
Boscovich e per il 200º anniversario della fondazione
dell'Osservatorio di Brera, 31-60 (1963)
1964
- Gino Arrighi,
R. G. Boscovich e
le «Effemeridi di Milano» (con una lettera
inedita),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 75-79 (1964)
- Pietro Broglia,
Light curves
variations and elements of CW Cassiopeiae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 23-41 (1964)
- Rosanna Faraggiana,
Quantitative
analysis of γ Capricorni,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 307-323 (1964)
- Massimo Fracassini, Laura E. Pasinetti,
Study
of ɛ Del: reduction and elaboration of the observations by the
electronic computer IBM 1620,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 177-181 (1964)
- Margherita Hack, Cemal Aydin, Semanur İşlik,
Contraction
phase of the shell of ζ Tauri,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 331-332 (1964)
- Edoardo Proverbio,
Riduzione degli
errori sistematici nelle osservazioni meridiane di tempo e di
longitudine,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 183-197 (1964)
- Edoardo Proverbio,
Osservazioni
sulla propagazione di segnali orari su 2500 e 5000 Mc/s durante
l'eclisse totale di Sole del 15 Febbraio 1961,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 199-206 (1964)
- Edoardo Proverbio,
Ricerche sulla
marcia e sulla deriva di campioni di frequenza a quarzo,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 234, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 98, 669-684 (1964)
- Edoardo Proverbio,
Possibilità
della misura di distanze nel campo topografico con metodi
ottici,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 224, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 23, 63-81 (1964)
- Edoardo Proverbio,
Etalons de
temps et de frequence du service horaire de l'Observatoire de
Milan,
Conferenze dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Serie I,
N. 5, pubblicato negli Actes du Congrès International de Chronométrie,
Lausanne, Juin 1964 (1964)
- Teresita Tamburini,
Studio
spettrofotometrico di 56 Arietis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 35, 13-22 (1964)
- George Wallerstein, Margherita Hack,
Possible
Variations of the Lithium Line in β Coronae Borealis,
The Observatory, 84, 160-161 (1964)
1965
- C. Aydin, M. Hack, S. İşlik,
Spectrographic
observations of Zeta Tauri from 1961 to 1964,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 331-350 (1965)
- Carlo de Concini, Edoardo Proverbio,
Determinazione
unilaterale della differenza di longitudine tra Milano (Brera) e
Solferino e valutazione critica dei metodi di riduzione,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 239, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 24, 583-604 (1965)
- A. Dollfus,
Étude de la planète Mars de 1954 à 1958,
Annales d'Astrophysique, 28, 722-747 (1965)
- Rosanna Faraggiana,
Spectrographic
Observations of ζ Aurigae during the 1963-64 Eclipse. With 5 Figures
in the Text,
Zeitschrift für Astrophysik, 62, 99-108 (1965)
- R. Faraggiana, A. Gökgöz, M. Hack, I. Kendir,
Spectrographic
observations of the 1962 eclipse of 32 Cygni,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 63-76 (1965)
- Margherita Hack, Franz Job,
Chemical
composition of the atmosphere of β Lyrae,
Zeitschrift für Astrophysik, 62, 203-216 (1965)
- Edoardo Proverbio,
Determinazione
degli errori progressivi e del passo della vite micrometrica di un
micrometro di latitudine con stelle a bassa declinazione,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 241, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 119-126 (1965)
- Edoardo Proverbio,
Sulla
determinazione delle variazioni della curvatura media di una livella e
delle irregolarità di curvatura,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 240, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 169-196 (1965)
- E. Proverbio,
Transmission
services of time signals and frequencies standard of the Milan
Observatory Chronometric Center,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 205-207 (1965)
- Edoardo Proverbio,
Sulla
determinazione astronomica del tempo e sull'impiego del metodo di
Döllen in meridiano in determinazioni di elevata precisione,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 243, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 409-415 (1965)
- Edoardo Proverbio,
Sulla
determinazione dell'equazione personale mediante osservazioni di
passaggi in meridiano,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 242, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 36, 421-433 (1965)
- Edoardo Proverbio,
Sur la
détermination du facteur de qualité du système balancier-spiral d'un
oscillateur mécanique,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 235, estratto dagli
Annales Franc̜aises de Chronométrie, 19 (1965)
- Edoardo Proverbio,
Amplificateur
de temps et dispositifs de comparaison des pendules astronomiques de
précision très élevée,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 247, estratto dal
Bulletin Annuel de la Société Suisse de Chronométrie, 6 (1965)
- Edoardo Proverbio, Franca Chlistovsky,
Sulle
variazioni a corto periodo della velocità di rotazione della Terra,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 244, estratto dai
Rendiconti della Accademia Nazionale dei Lincei, 39, 263-268 (1965)
- E. Proverbio, L. Martinenghi,
Programmi
di riduzione su calcolatore elettronico delle osservazioni
astronomiche di tempo e di Azimut,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 246, estratto da
Calcolo, 2, 381-391 (1965)
1966
- Carlo de Concini, Edoardo Proverbio,
Determinazione
astronomica degli azimut reciproci e dei residui di Laplace lungo la
geodetica Aquileia-Opicina,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 257, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 25, 339-353 (1966)
- Carlo de Concini, Edoardo Proverbio,
Studio
e determinazione della rifrazione atmosferica laterale e verticale in
Opicina,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 260, estratto dal
Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, 25, 447-471 (1966)
- Giovanni De Fazio, Francesco Job, Edoardo Proverbio,
Programmazione
delle osservazioni di stelle in meridiano col metodo di Döllen
mediante calcolatore IBM 1620,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 252, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 100, 145-154 (1966)
- R. Faraggiana, M. Hack,
A
Comparative Study of the Three K-type Members of the Systems ζ
Aurigae, 31 Cygni and 32 Cygni,
Zeitschrift für Astrophysik, 64, 48-53 (1966)
- J. O. Fleckenstein(-Gallo),
Risultati
definitivi delle osservazioni di latitudine all'Osservatorio di Brera
durante l'anno geofisico 1957-58,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 37, 119-124 (1966)
- Massimo Fracassini, Laura E. Pasinetti,
Il
contributo cometario alla luce zodiacale ed all'airglow,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 37, 267 (1966)
- M. Hack,
Two-dimensional
classification systems for O-type stars,
in K. Loden, L. O. Loden, U. Sinnerstand (eds.), Spectral
Classification and Multicolour Photometry, Proceedings of IAU
Symposium no. 24 held in Saltsjobaden, Sweden, Aug 17-21, 1964,
120-125 (1966)
- Alessandro Manara,
La strumentazione
dell'Osservatorio di Brera in Milano per l'inseguimento ottico dei
satelliti artificiali,
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 100, 109-121 (1966)
- Edoardo Proverbio,
Sulla riduzione
delle osservazioni fotografiche di eclissi solari in vista di
applicazioni astrometriche e geodetiche di elevata precisione,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 249, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 37, 53-63 (1966)
- Edoardo Proverbio,
Preliminary
declination corrections of the Milan latitude zenith program,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 258, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 37, 683-696 (1966)
- Edoardo Proverbio,
Il problema
della misura del tempo e l'importanza dei servizi orari,
Conferenze dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Serie I, N. 6
(1966)
- Edoardo Proverbio,
L'utilisation
des pendules astronomiques dans la détermination des marées terrestres,
Journal Suisse d'Horlogerie 9/10 (1966)
- Edoardo Proverbio,
Latitude
observations results by a zenith stars program,
Astronomical Observatory of Milan Circular N. 20 (1966)
- E. Proverbio, F. Chlistovsky,
Determinazione
astronomica degli errori personali assoluti nelle osservazioni di tempo e
ricerche sugli errori di Catalogo,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 254, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 37, 387-400 (1966)
- Annuncio
della morte di Ettore Leonida Martin,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 37, 631 (1966)
1967
- P. Broglia,
On the small light
fluctuations of RU Cam,
Information Bulletin on Variable Stars, 213 (1967)
- R. Faraggiana, M. Hack,
A
comparative study of the three K-type members of the systems Zeta
Aurigae, 31 Cygni and 32 Cygni,
M. Hack (ed.), Proceedings of the Colloquium, held in Trieste, June
13-17, 1966, 159 (1967)
- M. Hack, P. Stenner,
Variations in
the shell spectrum of Zeta Tauri,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 38, 623-624 (1967)
- T. Nicolini,
Necrologio di
Ettore L. Martin,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 38, 253-258 (1967)
- Edoardo Proverbio,
Determinazione e
riduzione di alcuni errori di collimazione in uno strumento dei
passaggi,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 275, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 38, 585-596 (1967)
- E. Proverbio,
Simposio
internazionale sulla deriva dei continenti, il moto secolare del polo
e la rotazione della Terra,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 38, 617-619 (1967)
- E. Proverbio,
Time
and longitude determination with the Döllen method,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 267, estratto dal
Bulletin Géodésique, 83, 33-40 (1967)
- Edoardo Proverbio,
Campagna
per la rideterminazione delle differenze di longitudine fra gli
osservatori astronomici di Milano, Padova, Roma, Napoli e Palermo -
Programmi di osservazione per la determinazione del tempo con le
formule di Mayer e di Döllen,
Milano (1967)
- Edoardo Proverbio,
R.A.
observations of the planet Venus (1960-1965),
Astronomical Observatory of Milan Circular N. 23 (1967)
- Edoardo Proverbio,
Visual
observations and reduction of occultations observed from 1963 to
1965,
Astronomical Observatory of Milan Circular N. 22 (1967)
- Edoardo Proverbio, Franca Chlistovsky,
Determinazione
e comparazione delle scale di tempo atomico e rotazionale,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 264,
nota comunicata al X Convegno della Società Astronomica Italiana
(Catania, 27-29 Giugno 1966) (1967)
- Edoardo Proverbio, Francesco Job,
Ricerche
sulle costanti micrometriche in uno strumento dei passaggi e sulle
loro variazioni,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 271, estratto dai
Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere -
Classe di Scienze (A), 101, 197-226 (1967)
- Edoardo Proverbio, Francesco Job,
Ricerche
sugli errori personali e strumentali nelle osservazioni di tempo con
il metodo di Döllen,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova
Serie, N. 265,
nota comunicata al X Convegno della Società Astronomica Italiana
(Catania, 27-29 Giugno 1966) (1967)
1968
- C. Casini, P. Galeotti, G. Guerrero,
The
Triple System Lambda Tauri,
Information Bulletin on Variable Stars, 257 (1968)
- P. Galeotti, G. Guerrero,
Elementi
spettroscopici della binaria Beta Aurigae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 39, 269-273 (1968)
- P. Galeotti, G. Guerrero,
New
spectroscopic elements of Beta Aurigae,
Information Bulletin on Variable Stars, 242 (1968)
- P. Galeotti, L. E. Pasinetti,
Spectrographic
observations of the variable star Omicron Andromedae,
Information Bulletin on Variable Stars, 301 (1968)
- Alessandro Manara,
Inseguimento ottico
dei satelliti artificiali: previsione e riduzione dei dati di
osservazione,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 39, 281-289 (1968)
- Laura E. Pasinetti,
Osservazioni
della variabile Omicron Andromedae dal 1961 al 1966,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 39, 73-83 (1968)
- Edoardo Proverbio,
Sulle
variazioni di azimut dipendenti dal movimento del polo osservate negli
anni 1963-1965,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 39, 163-177 (1968)
- Edoardo Proverbio,
Determinazione
del passo del micrometro mediante coppie scalari e studio dei moti
propri del catalogo zenitale di Washington,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 39, 663-670 (1968)
- F. Zagar,
Ein neues Teleskop
in Merate (Mailand),
Mitteilungen der Astronomischen Gesellschaft, 25, 227 (1968)
1969
- G. Beltrami, P. Galeotti,
A
Spectroscopic Study of the Triple System VV Orionis,
Information Bulletin on Variable Stars, 393 (1969)
- P. Broglia, G. Guerrero,
The light
variation and the period of RU Camelopardalis from November 1967 to
August 1968,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 40, 533-542 (1969)
- P. Broglia, G. Guerrero,
A New
decrease in the light variation amplitude of RU
Camelopardalis,
Information Bulletin on Variable Stars, 335 (1969)
- P. Galeotti,
A spectroscopic
study of the eclipsing binary R Canis Majoris,
Information Bulletin on Variable Stars, 392 (1969)
- S. Mancuso, E. Proverbio,
Analisi
critica degli errori personali relativi nelle osservazioni meridiane
di tempo e di longitudine,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 40, 325-340 (1969)
- Edoardo Proverbio,
Colloque
International de Chronométrie (Parigi, 15-20 Settembre 1969),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 40, 597-599 (1969)
- E. Proverbio, F. Chlistovsky,
Scale
di tempo coordinato ed integrato e precisione nella conservazione del
tempo,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 40, 435-446 (1969)
1970
- G. Beltrami, P. Galeotti,
The
eclipsing triple system VV Orionis,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 41, 167-175 (1970)
- C. Casini, L. E. Pasinetti,
Spectrophotometric
study of weak-line and strong-line stars,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 41, 407-418 (1970)
- F. Chlistovsky, E. Proverbio,
Mathematical
features of integrated time scale and statistics of frequency
fluctuations,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 41, 335-341 (1970)
- G. de Mottoni,
Le télescope de
137 cm à miroir métallique de l'Observatoire de Milan-Merate,
L'Astronomie, 84, 69-74 (1970)
- Piero Galeotti,
A spectrographic
study of R Canis Majoris,
Astrophysics and Space Science, 7, 87-92 (1970)
- P. Galeotti, L. E. Pasinetti,
Spectrographic
observations of Nova Delphini 1967,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 41, 47-56 (1970)
- A. Manara,
Osservazioni
radio-ottiche di satelliti artificiali,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 41, 1-7 (1970)
- A. Manara,
Osservazioni
ottiche dei satelliti artificiali effettuate nel 1969,
Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova Serie,
N. 332 (1970)
- L'Osservatorio
di Milano-Merate. Istrumenti principali
(1970)
1971
1972
- P. Broglia, G. Guerrero,
The light
curve of RU Cam from 1969.8 to 1970.6 and the variation of its
period,
Astronomy and Astrophysics, 18, 201-208 (1972)
- P. Broglia, G. Guerrero,
The
photometric activity of RU Cam during the years 1970-72,
Information Bulletin on Variable Stars, 732 (1972)
- F. Chlistovsky, F. Mazzoleni,
Determinazione
delle scale di tempo coordinato UTCMe e integrato
UTCint,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 43, 691-696 (1972)
- Joachim Otto Fleckenstein,
L'importance
des textes cunéiformes antiques pour la mécanique céleste moderne et
les recherches historiques de G. V. Schiaparelli,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 43, 745-750 (1972)
- P. Galeotti, E. Lovera,
A spectral
analysis of ϰ Piscium, I,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 43, 759-765 (1972)
- Alberto Masani,
Introduzione alle
“Giornate di studio dedicate al Prof. F. Zagar”,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 43, 581-583 (1972)
- Francesco Mazzoleni,
Installazione
dell'Astrolabio Danjon all'Osservatorio di Merate,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 43, 487-499 (1972)
- Francesco Zagar,
Ricordo di Cesare
Lombardi,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 43, 223 (1972)
1973
- P. Broglia,
A Delta Scuti
component in the binary system Y Camelopardalis,
Information Bulletin on Variable Stars, 823 (1973)
- P. Broglia, P. Conconi,
The
unstable eclipsing giant system RZ Cancri,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 44, 87-100 (1973)
- P. Broglia, P. Conconi,
Light
curves and elements of EM Lacertae,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 44, 407-416 (1973)
- P. Broglia, G. Guerrero,
The
photometric activity of RU CAM during the years 1970-72,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 44, 157-169 (1973)
- G. Guerrero, L. Mantegazza,
The
photometric variability of Ap star 10 Aql,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 44, 377-384 (1973)
1974
1975
- P. Broglia, P. Conconi,
Beat
phenomena in the dwarf cepheid AE UMa,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 22, 243-261 (1975)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Automazione delle
registrazioni e riduzioni delle osservazioni effettuate all'Astrolabio
Danjon dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate,
estratto dal Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, Rivista
dell'Istituto Geografico Militare, Anno XXXIV - N. 3 -
Luglio-Agosto-Settembre 1975
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
La strumentazione
elettronica del Centro di Astrometria dell'Osservatorio Astronomico di
Milano-Merate,
Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Contributo N° 372 (1975)
- F. Chlistovsky, F. Mazzoleni,
Determinazione
dei ritardi di propagazione dei segnali orari in banda LF ed HF
ricevuti a Merate,
Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Rapporto interno N. 2 (1975)
- M. Fracassini, L. E. Pasinetti,
Confirmation
of the periodicity and the period (about 30 years) of the shell of
Omicron Andromedae,
Information Bulletin on Variable Stars, 1044 (1975)
- M. Fracassini, L. E. Pasinetti,
Omicron Andromedae,
IAU Circular No. 2881, 3 (1975)
- G. Guerrero,
Variability of
the Delta Scuti star 38 Cancri,
Information Bulletin on Variable Stars, 1034 (1975)
- F. Mazzoleni, F. Chlistovsky,
Determinazione
del tempo di propagazione di segnali orari mediante il trasporto di
orologio,
Rapporto interno N. 3 (1975)
1976
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza,
The
Photometric Activity of ο And from October '75 to January
'76,
Information Bulletin on Variable Stars, 1095 (1976)
- G. Guerrero, L. Mantegazza,
New
photoelectric observations of the Delta Scuti star HR 4684,
Information Bulletin on Variable Stars, 1183 (1976)
- Edoardo Proverbio,
Necrologio:
Francesco Zagar,
Pubblicazioni della Stazione Astronomica Internazionale di Latitudine
Carloforte-Cagliari, N. 54, estratto dalle
Memorie della Società Astronomica Italiana, 47, 5-10 (1976)
1977
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza,
Photoelectric
observations of the shell star ο And,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 29, 327-332 (1977)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza,
New
Photoelectric Observations of the Delta Scuti Star HD 73576 (KW 207),
Information Bulletin on Variable Stars, 1337 (1977)
- P. Broglia, P. Conconi,
Two-colour
photometry and elements of VV UMa,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 27, 285-293 (1977)
- P. Broglia, P. Conconi,
Photometry
of the dwarf cepheid EH Librae,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 29, 321-326 (1977)
- P. Broglia, P. Conconi, G. Guerrero,
Photoelectric
photometry of Β LYR in 1971,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 30, 231-234 (1977)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Influenza di
alcuni parametri sperimentali sui risultati delle osservazioni di
stelle di uguale altezza all'Astrolabio Danjon,
estratto dal Bollettino di Geodesia e Scienze Affini, Rivista
dell'Istituto Geografico Militare, Anno XXXVI - N. 2 -
Aprile-Maggio-Giugno 1977
- L. Buffoni, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate observatory with the
astrolabe for the year 1976,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 30, 193-194 (1977)
- Massimo Fracassini, Laura E. Pasinetti, Livio Pastori,
Spectrographic
observations of Omicron Andromedae from 1967 to 1976,
Astrophysics and Space Science, 49, 145-167 (1977)
- Mario Girolamo Fracastoro,
Francesco
Zagar. Discorso commemorativo pronunciato dal Linceo Mario Girolamo
Fracastoro nella Seduta ordinaria del 16 aprile 1977,
Accademia Nazionale dei Lincei (1977)
1978
- E. Antonello, F. Arienti, M. Fracassini, L. E. Pasinetti,
Spectrographic
Observations of Three Suspected Delta Scuti Variables,
Astronomy and Astrophysics, 66, 37-43 (1978)
- P. Broglia, P. Conconi, G. Guerrero,
The
photometric behaviour of RU Cam from 1966 to 1977,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 33, 339-345 (1978)
- G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
HR 5492:
a non-radial pulsating Delta Scuti star?,
Information Bulletin on Variable Stars, 1526 (1978)
- G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Iota
Lyrae,
IAU Circular No. 3298, 3 (1978)
1979
- E. Antonello, M. Fracassini, L. E. Pasinetti,
Spectrographic
observations of the suspected Delta Scuti variable star 2 Lyncis (HR
2238),
Information Bulletin on Variable Stars, 1676 (1979)
- P. Broglia, P. Conconi,
BD
+28°1494: a new Delta Scuti star,
Information Bulletin on Variable Stars, 1595 (1979)
- P. Broglia, P. Conconi,
Light
curves and elements of AR Draconis,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 37, 487-492 (1979)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Preliminary
analysis of astrolabe observations at Merate observatory during the
period 1970-1977,
in D. D. McCarthy and J. D. H. Pilkington (eds.), Time and the
Earth's Rotation, Proceedings of IAU Symposium No. 82, held in San
Fernando, Spain, May 8-12, 1978, 137-138 (1979)
- L. Buffoni, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate observatory with the
astrolabe for the year 1977,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 35, 345-346 (1979)
- G. Guerrero, L. Mantegazza,
New
photoelectric observations of the shell star ο And,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 36, 471-475 (1979)
- G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Photoelectric
photometry of the Delta Scuti star HD 4818,
Information Bulletin on Variable Stars, 1593 (1979)
- G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Study
of the variability of the Delta Scuti stars - I. Photometric
observations of the star 38 Cancri,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 38, 181-186 (1979)
- Klaus Kaniuth, Werner Wende,
The longitude
difference Merate-Milano derived from Danjon astrolabe observations by
means of a one-step adjustment using an extended model,
in D. D. McCarthy, J. D. H. Pilkington (eds.), Time and the Earth's
Rotation, Proceedings of the 82nd IAU Symposium, San
Fernando, Spain, May 8-12, 1978, 139 (1979)
1980
- Michele Bossi, Gianantonio Guerrero, Luciano Mantegazza, Marco Scardia,
Photoelectric
activity of the shell star ο Andromedae: new observations and
discussion,
Astrophysics and Space Science, 72, 433-437 (1980)
- P. Broglia, P. Conconi,
Perturbations
dans les courbes de lumière de U Cephei et calcul des
éléments,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 40, 135-144 (1980)
- L. Buffoni, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate Observatory with the
astrolabe for the year 1978,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 42, 177-178 (1980)
- Luciano Mantegazza,
14 Lac: a new
light variable Be star,
Information Bulletin on Variable Stars, 1886 (1980)
- Edoardo Proverbio,
Necrologio:
Joachim Otto Fleckenstein,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 51, 379-382 (1980)
1981
- Michele Bossi, Gianantonio Guerrero, Luciano Mantegazza, Marco Scardia,
Study of the
variability of the Delta Scuti stars - II. Photometric observations of
HR 5492,
Astrophysics and Space Science, 79, 463-468 (1981)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia, L. Rusconi, G. Sedmak,
Spectroscopic
and photometric observations of the Be star 69 Orionis,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 46, 173-177 (1981)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Omicron Andromedae,
IAU Circular No. 3650, 1 (1981)
- P. Broglia, P. Conconi,
New light
elements of TY Ursae Majoris,
Information Bulletin on Variable Stars, 1949 (1981)
- P. Broglia, P. Conconi,
The Delta
Scuti variable BD +28°1494,
Astronomy and Astrophysics, 100, 201-204 (1981)
- P. Broglia, P. Conconi,
Photometry
and elements of GW Geminorum,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 46, 185-191 (1981)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate observatory with the
astrolabe for the year 1979,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 44, 97-99 (1981)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate observatory with the
astrolabe for the year 1980,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 46, 179-180 (1981)
- M. G. Fracastoro,
L'astronomia
italiana negli ultimi 50 anni (cenni),
Memorie della Società Astronomica Italiana, 52, 17-22 (1981)
1982
- E. Antonello, L. Mantegazza,
Photoelectric
observations of ϑ2 Tau (HR 1412),
Information Bulletin on Variable Stars, 2144 (1982)
- E. Antonello, L. Mantegazza,
Photoelectric
observations of 20 Leo (HR 3889),
Information Bulletin on Variable Stars, 2152 (1982)
- E. Antonello, L. Mantegazza,
Photoelectric
and spectrographic observations of ρ Virginis (HR 4828),
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 49, 709-713 (1982)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
ο
And: a new active episode?,
Information Bulletin on Variable Stars, 2082 (1982)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza,
Radial
velocity variations in 69 Orionis,
in M. Jaschek and H.-G. Groth (eds.), Be stars, Proceedings of
the Symposium held in Munich, West Germany, April 6-10, 1981, 185-188
(1982)
- Michele Bossi, Gianantonio Guerrero, Luciano Mantegazza, Marco Scardia,
Study of the
variability of the Delta Scuti-stars - III: Radial and nonradial
pulsations in KW 207,
Astrophysics and Space Science, 85, 25-29 (1982)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate Observatory with the
astrolabe for the year 1981,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 49, 509-510 (1982)
- Gianantonio Guerrero, Luciano Mantegazza,
A study
of the variability of the Delta Scuti stars - IV: Pulsational Modes in
BD -6°4932,
Astrophysics and Space Science, 86, 139-142 (1982)
- Livio Pastori, Elio Antonello, Massimo Fracassini, Laura E. Pasinetti,
Long-term
radial velocity variations of ο And,
Astrophysics and Space Science, 86, 179-184 (1982)
- E. Poretti,
The light
variability of the Be star HD 58050 (OT Gem),
Information Bulletin on Variable Stars, 2129 (1982)
- E. Poretti,
Photometric
observations of the secondary minimum of 1 Per,
Information Bulletin on Variable Stars, 2239 (1982)
- M. Scardia, R. Pannunzio,
New
Photographic Method for the Measurement of Visual Binaries,
Astronomy and Astrophysics, 107, 362-367 (1982)
1983
- E. Antonello, L. Mantegazza,
The
light variations of the Delta Scuti star ϑ2
Tauri,
presentato al Workshop on Rapid Variability of Early-Type Stars,
Hvar, Yugoslavia, 19-23 settembre 1983,
Bulletin of Hvar Observatory, 7, 335-338 (1983)
- E. Antonello, L. Mantegazza,
The
unique double-mode Cepheid CO Aur,
Information Bulletin on Variable Stars, 2411 (1983)
- E. Antonello, L. Mantegazza, L. Pastori,
A
note on the variability of λ Eri and the pulsation in Be stars,
presentato al Workshop on Rapid Variability of Early-Type Stars,
Hvar, Yugoslavia, 19-23 settembre 1983,
Bulletin of Hvar Observatory, 7, 155-158 (1983)
- Elio Antonello, Michele Bossi, Gianantonio Guerrero, Luciano Mantegazza, Marco Scardia,
HR 4684: a
possible example of resonance in Delta Scuti stars,
presentato al Workshop on Rapid Variability of Early-Type Stars,
Hvar, Yugoslavia, 19-23 settembre 1983,
Bulletin of Hvar Observatory, 7, 323-325 (1983)
- A. Barbiano di Belgioso, M. Fracassini, L. E. Pasinetti, P. Stroppa,
Spectrographic
observations of the suspected Delta Scuti variable Beta Ari,
Astrophysics and Space Science, 94, 93-113 (1983)
- Michele Bossi, Gianantonio Guerrero, Luciano Mantegazza, Marco Scardia,
A study of the
variability of the Delta Scuti stars - V: Photoelectric Photometry of
the Bright Star HR 2557,
Astrophysics and Space Science, 89, 429-433 (1983)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
HD 7119: a
probable new pulsating Delta Delphini star,
Information Bulletin on Variable Stars, 2351 (1983)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Study of the
variability of the Delta Scuti stars. - VI. Pulsational behaviour of HR
1392 (69 Tau),
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 53, 395-397 (1983)
- M. Bossi, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Study of the
variability of the Delta Scuti stars. - VII. The problem of stability
and monoperiodicity in 20 CVn,
Astronomy and Astrophysics Supplement, 53, 399-402 (1983)
- P. Broglia, P. Conconi,
Seasonal
light curves of TY UMa: observations and solutions,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 51, 97-109 (1983)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Time and
latitude results of observations made at Merate Observatory with the
astrolabe for the year 1982,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 53, 43-46 (1983)
- L. Mantegazza,
The spectral
variations of AC Herculis,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 54, 379-385 (1983)
- R. Pannunzio, M. Scardia,
New
method for measuring photographic binaries,
in Current Techniques in Double and Multiple Star Research,
Proceedings of IAU Colloquium No. 62, Lowell Observatory
Bulletin, 9, 40-44 (1983)
- Edoardo Proverbio,
Galileo
e il problema della misura del tempo,
Pubblicazioni della Stazione Astronomica Internazionale di Latitudine
Carloforte-Cagliari, Nuova Serie, N. 94, estratto da
Novità celesti e crisi del sapere, Atti del convegno
internazionale di studi galileiani, supplemento agli Annali
dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza, 63-72 (1983)
- M. Scardia,
Mesures
micrométriques d'étoiles doubles (1re liste),
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 53, 433-440 (1983)
- Edoardo Segantini,
Ecco gli
antichi segreti delle stelle,
L'Unità, 15 dicembre 1983, 11 (1983)
1984
- E. Antonello, L. Mantegazza,
CO AUR
and the double mode Cepheids,
Astronomy and Astrophysics, 133, 52-56 (1984)
- E. Antonello, L. Mantegazza, E. Poretti,
FO
Vir, a Close Eclipsing Binary, not an RR Lyr-Variable,
Information Bulletin on Variable Stars, 2567 (1984)
- E. Antonello, L. Mantegazza, L. Pastori,
Short-period
variability of the Be star λ Eri,
Astrophysics and Space Science, 104, 245-251 (1984)
- P. Broglia, P. Conconi,
Non-radial
pulsator in the binary system Y Cam,
Astronomy and Astrophysics, 138, 443-450 (1984)
- L. Buffoni, F. Carta, F. Chlistovsky, A. Manara, F. Mazzoleni,
Results of
astrolabe observations made at Merate observatory: time and latitude,
1983,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 58, 499-501 (1984)
- G. Crimi, L. Mantegazza,
The
spectral characteristics of the SRd star IS Geminorum,
Astrophysics and Space Science), 100, 255-259 (1984)
- A. Manara,
The astrometry
network of observers in Italy for international Halley watch,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 55, 557-560 (1984)
- E. Poretti,
Photoelectric
observations of the EW-variable VZ Psc,
Information Bulletin on Variable Stars, 2487 (1984)
- E. Poretti,
1983-84
observations of the bright eclipsing binary 1 Per,
Information Bulletin on Variable Stars, 2529 (1984)
- E. Poretti,
UBV photometry of
the short period pulsating variable V1719 CYG,
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 57, 435-442 (1984)
- Ennio Poretti,
RR Ari: not a
variable star,
Astrophysics and Space Science, 106, 201-203 (1984)
- Edoardo Proverbio,
L'horloge
mécanique en astronomie de position jusqu'a la moitié du XVIIIe
siecle,
Pubblicazioni della Stazione Astronomica Internazionale di Latitudine
Carloforte-Cagliari, Nuova Serie, N. 114, estratto dagli
Atti del XIe Congrès international de chronométrie, Besançon, 4-6
octobre 1984, 187-193 (1984)
- Edoardo Proverbio,
La navigazione
astronomica e la determinazione delle longitudini - Il ruolo di
Galileo nella determinazione delle longitudini,
Stazione Astronomica Internazionale di Latitudine Carloforte-Cagliari,
Pubblicazione fuori serie N. 68, estratto dal
Calendario del popolo, 9777-9781, 9847-9852 (1984)
- M. Scardia,
Mesures
micrométriques d'étoiles doubles (2e liste),
Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 58, 89-94 (1984)
1985
- E. Antonello, G. Guerrero, L. Mantegazza, M. Scardia,
Study of
the variability of the δ Scuti stars - VIII. HR 4684 and the
resonance mechanism in dwarf pulsators,
Astronomy and Astrophysics, 146, 11-16 (1985)
- P. Broglia, P. Conconi,
BD +28°1494:
a multimode delta Scuti pulsator,
Astronomy and Astrophysics, 149, 15-20 (1985)
- G. Caprioli, F. Carta, F. Chlistovsky, G. Chiumento, V. Gusai, F. Mazzoleni, G. Picchio, A. Poma, M. Sarasso,
The Italian
contribution to Project MERIT,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 56, 791-794 (1985)
- E. Poretti,
A new
photoelectric time of minimum for VZ Psc,
Information Bulletin on Variable Stars, 2671 (1985)
- E. Poretti, J. F. Le Borgne,
No
Cepheid-like variability in SAO 096478 = NSV 3374,
Information Bulletin on Variable Stars, 2719 (1985)
- E. Poretti, F. Fumagalli,
Photometric
constancy of IS Gem,
Information Bulletin on Variable Stars, 2770 (1985)
- E. Poretti, L. Mantegazza, E. Antonello,
Light
variability of HD 220 140, optical counterpart of the X-ray source H
2311 +77,
Information Bulletin on Variable Stars, 2807 (1985)
- Edoardo Proverbio,
The contribution
of the mechanical clock to the improvement of navigation,
Vistas in Astronomy, 28, 95-103 (1985)
1988
1990
- L. Buffoni, A. Manara, P. Tucci,
G. V.
Schiaparelli and A. Secchi on shooting stars,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 61, 935-959 (1990)
- Pasquale Tucci,
Amici's Reflectors
and Refractors,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 61, 877-897 (1990)
1992
1993
1997
1999
- Pietro Broglia, Eva Savina Malinverni, Luigi Mussio,
Validation
of an ancient perspective in Lecco (Italy),
Proceedings of the Workshop International Cooperation and Technology
Transfer (Parma, Italy, February 15-19, 1999),
ISPRS International Archives of Photogrammetry and Remote Sensing,
32, 6W7, 120-124 (1999)
- Luigi Pippa,
Giuseppe Kohlschitter,
'macchinista' del Regio Osservatorio Astronomico di Brera,
La voce di Hora, 7, 35 (1999)
2001
2004
- Andrea Bernagozzi, Antonella Testa, Pasquale Tucci,
Observing
Mars with Schiaparelli's telescope,
in R. A. Harris, L. Ouwehand (eds.), Proceedings of the Third
European Workshop on Exo-Astrobiology, 18-20 November 2003,
Madrid, Spain, 157-158 (2004)
- Pasquale Tucci,
Giovanni Virginio
Schiaparelli (1835-1910): a two-faced Janus,
in R. A. Harris, L. Ouwehand (eds.), Proceedings of the Third
European Workshop on Exo-Astrobiology, 18-20 November 2003,
Madrid, Spain, 303-306 (2004)
2008
- Bruno Bertotti,
Astronomia
e Geodesia,
in L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere (secoli XIX-XX).
II - Storia della Classe di Scienze Matematiche e Naturali
a cura di Emilio Gatti e A. Robbiati Bianchi (Vol.1),
194-214 (2008)
2010
- Pietro Broglia,
Il colle
di S. Rocco a Merate e l'Osservatorio astronomico,
Archivi di Lecco e della Provincia, Rivista di Storia e Cultura del
Territorio,
33, 59-79 (2010)
- Pietro Broglia, Paolo D'Avanzo,
Il
“Ruths” di Merate: un pioneristico esempio di telescopio ottico
dotato di specchio metallico,
Giornale di Astronomia, 36/4, 32-37 (2010)
2011
- Pietro Broglia,
Cronografi registratori
all'Osservatorio Astronomico di Brera,
comunicazione personale (2011)
- Pietro Broglia,
Sensitometri fotografici all'Osservatorio Astronomico di Brera,
comunicazione personale (2011)
- Edoardo Proverbio,
L'Opera Omnia di
Ruggiero Giuseppe Boscovich e problemi connessi: lunga storia di un
progetto,
Atti della Fondazione Giorgio Ronchi, 66, 117-152 (2011)
- Pasquale Tucci,
The Diary of
Schiaparelli in Berlin (26 October 1857-10 May 1859): a guide for his
future scientific activity,
Memorie della Società Astronomica Italiana, 82, 240-247 (2011)
2013