Obiettivi

Nel laboratorio si usano i linguaggi misti di lettere, scienze e arte per verificare che il pensiero divergente è pertinente non solo alle discipline umanistico-artistiche, ma anche alla scienza, i cui contenuti possono rappresentare uno stimolante punto di partenza per la produzione creativa e non un vincolo ad essa.

In virtù di ciò, si possono individuare i seguenti Obiettivi Formativi che coinvolgono le diverse discipline:

- riconoscere, realizzare e trarre vantaggio dalla fusione e integrazione di scienze, lettere e arti;
- superare la dicotomia tra pensiero divergente e pensiero convergente;
- aprire la mente a una visione più ampia e interdisciplinare di cultura.
Nel laboratorio si possono individuare gli Obiettivi Educativi comunemente implicati nelle varie attività scolastiche, individuali e di gruppo:
- rispettare il contesto formativo, i compagni, gli adulti e le loro idee;
- impegnarsi nelle attività per tutto il tempo previsto, assumendo un atteggiamento di ascolto e di partecipazione.

A livello più precisamente didattico, il laboratorio ha lo scopo di perseguire vari Obiettivi Didattici, distinguibili in ambito Scientifico e ambito Umanistico:

Obiettivi Didattici di ambito Scientifico:

- osservare la realtà;
- indagare sulle pre-concezioni e metterle in discussione;
- usare il metodo sperimentale;
- osservare fatti e fenomeni, anche con l’uso degli strumenti specifici;
- conoscere gli elementi propri della disciplina;
- formulare ipotesi e verificarle anche sperimentalmente;
- acquisire un corretto rapporto con la realtà naturale;
- acquisire conoscenze e abilità che sviluppino la capacità di comprendere i fenomeni scientifici;
- acquisire conoscenze e abilità che sviluppino la sensibilità ai problemi del rapporto uomo/ambiente;
- acquisire il gusto e l’interesse per l’attività sperimentale;
- giungere, attraverso la riflessione critica, a spiegazioni rigorose e alla verifica sperimentale e logica.

Obiettivi Didattici di ambito Umanistico:

- comprendere i contenuti di un testo scritto;
- cogliere il nucleo tematico di un intervento orale;
- inferire i diversi livelli di un messaggio (esplicito e implicito);
- riflettere sullo scopo del testo (metalinguaggio), confrontando il linguaggio verbale e non verbale, nonché i linguaggi misti (fumetti, cartoni animati);
- produrre messaggi pertinenti all’argomento proposto con correttezza morfologica e sintattica;
- esprimere messaggi corretti, comprensibili, pertinenti e personali, seguendo ordine logico e cronologico;
- usare la comunicazione verbale (orale e scritta) al fine di descrivere, raccontare, informare, spiegare, persuadere e convincere;
- adattare il registro comunicativo al contesto;
- metacomunicare, ossia giocare con i diversi livelli (implicito ed esplicito) della comunicazione;
- distinguere i vari generi letterari;
- compiere collegamenti dei diversi contenuti proposti tra di loro e con la propria esperienza personale.


[Prerequisiti] [Obiettivi] [Metodologia] [Output secondari] [Piano dei contenuti] [Materiale bibliografico]