N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
3 | ![]() |
Camera fotografica Fatif | 51(w) ☓ 23(p) ☓ 23(h) | Fatif (Milano) | Non molto buono. | M703 | Cercare tra le pubblicazioni dell'Osservatorio. | ||
16 | ![]() |
Due chassis doppi | 27(w) ☓ 15(p) ☓ 2(h) | ??? (West Germany) | Abbastanza buono. | B18/A1 | Chiedere a Mazzoleni se sa con che strumento venivano utilizzati. | ||
17 | ![]() |
Quattro chassis per lastre fotografiche | 16.5(w) ☓ 11.5(p) ☓ 6.5(h) | Boller and Chivens (+copie) | Abbastanza buono. | B18/A1 | |||
18 | ![]() |
Tre chassis per lastre fotografiche | 16(w) ☓ 8.5(p) ☓ 1(h) | Fatif (Milano) | Mediocre. | B18/A1 | |||
19 | ![]() |
Due chassis per lastre fotografiche | 23(w) ☓ 18.5(p) ☓ 3.5(h) | Fatif (Milano) | Mediocre. | B18/A1 | |||
38 | ![]() |
Macchina fotografica Canon model 7 | Canon (Japan) + Kenko (Japan) | 1961-68 | Buono (ma la custodia in pelle è rotta). | M702 | Estrarre obiettivi dalle custodie e fotografarli; prendere dimensioni. | ||
110 | ![]() |
Tre chassis per lastre fotografiche | 12.7(w) ☓ 4.5(p) ☓ 0.4(h) | Abbastanza buono. | BAul | Con che strumento venivano usate? | |||
111 | ![]() |
Chassis per lastre fotografiche | 13(w) ☓ 4.8(p) ☓ 0.7(h) | Discreto (ampie aree di vernice scrostata). | BAul | Con che strumento veniva usato? | |||
112 | ![]() |
Due chassis per lastre fotografiche | 8(w) ☓ 11.8(p) ☓ 0.8(h) | Mediocre. | BAul | Con che strumento venivano usate? | |||
113 | ![]() |
Due chassis per lastre fotografiche | 14.5(w) ☓ 8(p) ☓ 2.8(h) | Abbastanza buono. | BAul | Con che strumento venivano usate? | |||
194 | ![]() |
Convertitore reflex Leica OZYXO | scatola: 17(w) ☓ 8(p) ☓ 7.5(h) strumento: 16.5(w) ☓ 7.5(p) ☓ 6.7(h) |
E. Leitz (Wetzlar, Germany) | tra il 1951 e il 1962 | Buono. | M702 | ||
217 | ![]() |
Due chassis | 17.5(w) ☓ 11.7(p) ☓ 3.5(h) | Mediocre (ruggine, abrasioni). | M504 | Con che strumento erano usate? | |||
218 | ![]() |
Camera Polaroid | insieme: 17(w) ☓ 13(p) ☓ 23(h) camera: 17(w) ☓ 13(p) ☓ 9(h) tubo di raccordo: 12(d) ☓ 14.7(h) |
Polaroid Corporation (Cambridge, Massachusetts, U.S.A.) | Abbastanza buono. | M504 | Con quale telescopio era usata, e a che scopo? Scardia dice di non sapere a cosa serve e di non averla mai vista usare. | ||
225 | ![]() |
Portalastre per il telescopio Zeiss | 44(d) ☓ 25(h) | Carl Zeiss (Jena) | 1926 | Buono. | M504 | Cercare immagine di Plutone in archivio. | |
259 | ![]() |
Macchina fotografica Polaroid Impulse AF | 12.5(w) ☓ 17.2(p) ☓ 9.4(h) scatola: 15.4(w) ☓ 12(p) ☓ 22(h) |
Polaroid | Buono. | M702 | |||
286 | ![]() |
Macchina fotografica Kodak Retinette | 12.6(w) ☓ 6.5(p) ☓ 8.3(h)scatola: 13.6(w) ☓ 7.3(p) ☓ 8.6(h) | Kodak (Germany) | Buono. | M702 | |||
288 | ![]() |
Raccordo per camera Polaroid | 29.5(w) ☓ 18.5(p) ☓ 15(h) | Abbastanza buono. | M702 | Qual'era la Polaroid usata? | |||
290 | ![]() |
Polaroid Land camera MP-4 | cassetta A: 28(w) ☓ 27.5(p) ☓ 13.8(h) cassetta B:18.3(w) ☓ 14.3(p) ☓ 13.3(h) staffa universale: 9.7(d) ☓ 21(l) |
Polaroid (Japan) | 1988 | Buono ma incompleto. | M595 | Università degli Studi di Milano (Ist. N. 7D, Inventario N. 919-928, Cat. II) | Chiedere notizie a Cantù. Trascrivere elenco dei pezzi contenuti nella bolletta e cercare informazioni relative. |
304 | ![]() |
Portapellicola Polaroid 545 | 22.6(w) ☓ 13.3(p) ☓ 6.8(h) | Polaroid | Buono. | M581 | Secondo Scardia era la Polaroid usata da Mazzoleni nel Centro di Cronometria di Merate per fotografare il tracciato dell'oscilloscopio di cui si parla nella scheda 55 e scheda 288; tuttavia non assomiglia alla macchina che si vede nella foto data da Mazzoleni. E l'obiettivo dov'è? | ||
382 | ![]() |
Iride | 12.2(d) ☓ 2.4(s) | Buono. | B18/B3 | ||||
383 | ![]() |
Iride | 5.21(d) ☓ 0.82(s) | Buono. | B18/B3 | ||||
409 | ![]() |
Portalastre (?) | 20.5(w) ☓ 19.5(p) ☓ 19.5(h) | Mediocre. | M703 | ||||
446 | ![]() |
Schedario con lastre fotografiche | 73(w) ☓ 76(p) ☓ 133(h) | Buono (?). | M588 |