Le attività di


Il cielo intorno a Orione

a cura di Stefano S.

L'obiettivo di questo poster è leggermento diverso da quello degli altri poster della sezione.
Qui si intende solo formire una visione panoramica del cielo in X, da confrontare con l'analoga panoramica in ottico, a cui è più abituati. Si vuole solo far vedere che il cielo è diverso: quel che risplende in ottico può o meno risplendere in X e viceversa.
È un poster di "disimpegno", di "orientamento", in cui chi conosce una porzione di cielo la ritrova.
Questo è il motivo per il quale le didascalie nell'immagine X danno informazioni generali sull'oggetto astronomico in sé, e non sulle caratteristiche specifiche della sua emissione X. Gli oggetti più interessanti che compaiono in questo campo, come per esempio la Crab Nebula e la Luna, sono mostrati a parte in poster a loro specificamente dedicati, dove sono esposte brevemente anche le informazioni sull'emissione X

Ringrazio Tomaso Belloni per aver scannerizzato le due immagini di Orione e per l'identificazione delle sorgenti X.

Mandate i vostri commenti a poe@brera.mi.astro.it


Torna a X confronti

Osservatorio di Brera