Pochi anni dopo…
Ora siamo nel 1999 e siamo arrivati a progettare di visitare l’ultimo, ma non meno importante, pianeta… che è Marte!
Ce la faranno i nostri eroi a visitare Marte entro il 2006?
Alcuni scienziati dicono che Marte è il pianeta più difficile da visitare, mentre altri, invece, provando a studiare il pianeta, sono morti, per cui non rimangono ancora molti scienziati per studiare Marte.
Loro si chiedono: “Perché però Marte è rosso?”. Allora, dopo qualche anno, scoprono perché il pianeta Marte è rosso, e la motivazione è che Marte inizialmente era un pianeta di ferro successivamente inondato di acqua che sgorgava da un buco nero: così arrugginì.
Adesso abbiamo scoperto perché Marte è rosso.
Ma che cosa succede, ragazzi?!?! Gli scienziati hanno confrontato la grandezza di ogni pianeta e hanno notato che Marte rispetto ad altri pianeti è piccolissimo!
Dopo qualche anno…
Hanno detto in televisione che questa sera ci sarà un’eclissi solare.
Mentre stavano guardando l’eclissi solare…
Ma… Ma… Quello che cos’è?!?! E’ un meteorite, e non è tanto lontano da Marte! Potrebbe causare problemi.
Dopo un anno…
Il meteorite si sta avvicinando sempre più al pianeta fino quasi a toccarlo. Alla fin fine il meteorite al posto di causare problemi e distruggerlo, in un certo senso si è unito a lui!
Dopo qualche anno gli scienziati misurarono per l’ennesima volta tutti i pianeti, vedendo che la grandezza di Marte era aumentata mentre invece quella di Giove era diminuita.
Dopo mesi e mesi di lavoro, sono giunti a una conclusione: Giove ha la stessa storia di Marte! Anche Giove, infatti, inizialmente era un pianeta di ferro; però, se notate, è meno rosso di Marte!
Quindi, ragionando dal buco nero, su Marte è uscito un oceano, mentre da Giove è uscito il mare.
Insomma: abbiamo scoperto il segreto di due pianeti.