Tutti i pianeti del Sistema Solare compiono una traiettoria precisa
intorno al Sole.
Una volta, i pianeti vagavano nello spazio senza seguire nessuna
traiettoria ed erano molto piccoli.
Oltre ad essi c’erano delle “isole spaziali” ove vivevano alcune
famiglie; su questi isolotti sorgevano delle case spaziali.
C’era un isolotto diverso dagli altri: lì non abitava nessuno
poiché vi cresceva una strana pianta, sconosciuta a tutti: era
quella che noi oggi chiamiamo
Edera. Tra gli abitanti delle
isole spaziali si mormorava che avesse il potere di unire le cose tra
loro.
In una piccola isola spaziale, vivevano due bambini molto amici, Agata
e Tom.
Un giorno, mentre pescavano, i due bambini distrattamente fecero
arrivare la canna da pesca nell’isola della pianta d’
Edera;
allora i bambini, curiosi, si avvicinarono e videro che non c’era da
preoccuparsi per quella pianta: era innocua.
Agata e Tom presero la pianta e l’agganciarono alle altre isole,
così da avvicinarle tutte.
Gli abitanti di tutti i pianeti con l’
Edera costruirono un filo
che legarono ai pianeti e si divertirono a farli girare intorno al Sole
finché non avessero compiuto un giro completo.
Da quella volta tutti i pianeti compiono una traiettoria precisa.