L'origine di Plutone

Tanto tempo fa (quando non si sa!) la Terra aveva due satelliti. Uno di essi era l’odierna Luna, mentre l’altro era Plutone, che orbitava all’altezza del Polo Nord.
Cicciobombo (Ciccio Cannone), un giorno, andò a una fiera. Lui era sempre stato sfortunato. Alla fiera vendevano i palloncini e i bambini facevano a gara per vedere chi ce lo aveva più grande (il palloncino!).
Cicciobombo era l’ultimo di una fila di bambini che volevano prendere i palloncini.
Passarono le ore e, alla fine, Cicciobombo si ritrovò davanti al bancone del venditore; ma, come al solito, i palloncini erano finiti.
I suoi “amici” erano cattivi e lo pigliarono in giro dicendo che, se voleva continuare a essere loro “amico”, doveva trovare un palloncino più grande di tutti i loro messi insieme. Cicciobombo, disperato, vagò per il paese in cerca di un palloncino; ma, per strada, trovò un vecchietto che gli disse che Plutone, la luna sul Polo Nord, all’interno era vuoto. Così Cicciobombo prese il triciclo gigante e viaggiò per settimane e settimane fino a raggiungere Capo Nord. Arrivato, chiese qual era la torre più alta della città, così che lui potesse salire su Plutone. Un norvegese gli disse che la torre più alta della città era il faro. Cicciobombo salì sul faro e poi, con un grande balzo, saltò su Plutone.
Lì agganciò il filo e poi fece un buco così che potesse gonfiare Plutone. Con un immenso sforzo riuscì a gonfiarlo e poi, attaccando l’altro capo del filo al triciclo, lo trasportò fino dai suoi “amici”.
Gli “amici”, meravigliati e sorpresi, per non far giocare Cicciobombo con loro, fecero finta che i loro palloncini fossero scoppiati e allora gli dissero che non era comunque loro amico.
Cicciobombo si mise a piangere e non si accorse che un uccello cattivo era orbitato su Plutone: l’animale, con una beccata, lo bucò facendolo volare in alto. Cicciobombo, che si era legato il filo del palloncino al dito, volò via con Plutone fino ai confini del Sistema Solare.
Oggi, si dice, Plutone ha un satellite, Caronte; ma non sanno che, in realtà, Caronte non è altro che Cicciobombo legato a Plutone con un filo!

Maurizio Bertazzolo

[Scarica il file PDF]

[Chiudi]